Categoria: Ambulatori e Servizi
L'U.O.F. Di Senologia dell'Istituto oncologico del Mediterraneo costituisce una realtà tra le piu complete e qualificate in ambito nazionale; presso questa struttura vengono infatti messe in atto tutte le nuove tecniche e metodologie, espressione delle ultime innovazioni della ricerca clinica.
Oltre alle procedure chirurgiche “standard” vengono effettuate metodiche quali:
-
La chirurgia radioguidata (identificazione del linofonodo sentinella e identificazione di lesioni non palpabili-microcalcificazioni (ROLL);
-
Mastectomia sottocutanea con risparmio di cute + protesi (Skin sparing Mastectomy)
-
mastectomia sottocutanea con risparmio di cute e capezzolo (Nipple sparing mastectomy), con apposizione di protesi contemporanea e rimodellamento della mammella controlaterale.
-
Oltre alla radioterapia convenzionale, dal Maggio 2008 si effettua la radioterapia intraoperatoria (IORT), al termine dell'intervento, in dose totale definitiva, o parziale (BOOST).
-
Interventi chirurgici di ricostruzione mammaria immediata con metodologie proprie della chirurgia plastica (Chirurgia Oncoplastica).
-
Trasposizione di tessuto autologo adiposo per riparazione di deficit (Lipofiling);
-
Vengono effettuati interventi chirurgici previa chemioterapia neoadiuvante, in casi selezionati.
Per supportare questa molteplice attività, dal 2007 è stata istituita una BREAST UNIT (coordinatore M.Lipera), costituita da:
-
DIAGNOSTICA RADIOLOGICA: M.Maiorana, R. Maio,
-
ANESTESIA E RIANIMAZIONE: F.Sgalambro
-
CHIRURGIA: M.Lipera, S. Cicala, S. Salluzzo,
-
CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA: M.Lipera, A. Scalisi.
-
ANATOMIA PATOLOGIA: L. Memeo
-
ONCOLOGIA MEDICA: D. Giuffrida;
-
MEDICINA NUCLEARE: L. Castorina
-
RADIOTERAPIA: A. Di Grazia
-
PSICOONCOLOGIA: M.C. Scriminaci
-
RIABILITAZIONE: R. Russo
-
ASSISTENTE SOCIALE: F.G. Campisi
-
FISICO: S. Spartà