Direttore: Dott. Francesco Caronia
Nel panorama oncologico moderno le patologie toraciche rappresentano oggi una parte fondamentale da cui un centro oncologico di riferimento non può prescindere, sia per l’incremento dell’incidenza annua dei tumori toracici, specie del polmone, sia per la complessità della materia trattata che richiede un approccio multidisciplinare.
Nella totalità degli interventi di chirurgia toracica bisogna considerarne una parte a scopo diagnostico ed un’altra a scopo terapeutico.
Presso l’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’ Istituto Oncologico del Mediterraneo "IOM", si eseguono i seguenti interventi chirurgici e le seguenti procedure diagnostiche:
Chirurgia del polmone e della pleura, tradizionale e video-toracoscopica
Chirurgia della trachea e dei bronchi
Chirurgia del mediastino e del diaframma
Chirurgia del timo
Chirurgia della parete toracica
Chirurgia dell’Esofago, tradizionale e miniinvasiva video-toracoscopica
Chirurgia della tiroide
Fibrobroncoscopia e broncoscopia rigida
Presso l’ Unità Operativa di Chirurgia Toracica si eseguono anche biopsie toraco- polmonari TAC-guidate, biopsie chirurgiche linfonodali dei distretti, latero-cervicali, sovraclaveari ed ascellari.
L’Unità si avvale della collaborazione dei Servizi di Endoscopia Digestiva, Radiologia Tradizionale e TAC, Radioterapia, Oncologia Clinica, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, TIPO (terapia intensiva), Terapia antalgica e cure palliative, Psico- oncologia, coordinate dal Dipartimento di Oncologia.
L’unità si avvale anche della collaborazione dell’Università di Catania, con la quale ha stipulato convenzioni con le scuole di specializzazione dell’area chirurgica, dando la possibilità ai medici di poter svolgere attività formativa e ricerca di alto livello.
© 2012 Gruppo Samed, Developed by Pyxis Open Solutions s.r.l. - Graphics by kekoarena