La cervicalgia popolarmente chiamata cervicale affligge un numero considerevole di persone anche in età giovanile con sintomi che vanno dal torcicollo al dolore e formicolio lungo il braccio, vertigini, nausea, mal di testa, disturbi della vista e ronzii all'orecchio noti come acufeni.
Scopri di piùMal di schiena: eccessiva tensione, stiramenti e contratture dei muscoli e dei legamenti, ma anche fratture vertebrali, ernia del disco o tumori delle vertebre.
Scopri di piùLe neoplasie delle parti molli sono dei tumori molto rari per le quali occorre rivolgersi a centri specializzati per la diagnosi ed il trattamento
Scopri di piùLa Sindrome metabolica: diagnosi, cause, come prevenirla e curarla
Scopri di piùOrtopedia oncologica: le metastasi ossee. Sintomi e trattamento Ne parla il dr Davide Matera, Resp. Ortopedia oncologica dell'istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande a Catania.
Scopri di piùTumori del colon retto: sintomi, diagnosi, terapia (chirurgia, radioterapia, chemioterapia, farmaci biologici), Come IOM gestisce i pazienti con tumore del colon retto: Percorsi dedicati e approccio multidisciplinare, Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali
Scopri di piùL’anziano fragile richiede un modello di assistenza, una diagnosi precoce, comportamenti curativi e riabilitativi adeguati ed efficaci.
Scopri di piùSi tratta di una condizione molto diffusa che puo' avere cause traumatiche, legate all'avanzare dell'età o a particolari condizioni anatomiche
Scopri di piùL’istituto Oncologico del Mediterraneo (Viagrande Catania) dispone di un mammografo di ultima generazione che permette di eseguire mammografie 3D con tomosintesi. Quali i vantaggi?
Scopri di piùNei paesi sviluppati circa 1/3 dei pazienti con cancro ha più di 75 anni. E' necessario rivolgersi a centri specializzati.
Scopri di piùIntervista al prof. Rosario Leonardi- Urologo Casa di cura Musumeci Gecas di Gravina di Catania - sull'ipertrofia prostatica.
Scopri di piùAll''Istituto Oncologico del Mediterraneo (IOM) di Viagrande, a Catania, è stata installata una nuova unità G-scan Brio per la Risonanza Magnetica “sotto carico” che va ad arricchire il reparto dello IOM dedicato esclusivamente all’interventistica spinale mini invasiva TAC guidata, diretto dal Prof. Luigi Manfrè.
Scopri di piùIntervista al prof. Dario Giuffrida Direttore Dipartimento Oncologico IOM
Scopri di piùLa sindrome da apnee ostruttive del sonno (OSAS) è una malattia sotto diagnosticata con una elevata prevalenza ed è caratterizzata da ripetuti episodi di parziale o totale occlusione delle vie aeree superiori durante il sonno con conseguente riduzione o cessazione del flusso di aria che raggiunge i polmoni e persistenza di movimenti toraco- diaframmatici.
Scopri di più