Prenotazioni
Prenota una prestazione ambulatoriale nella nostra struttura.
Assicurazioni
NO liste, NO ticket, NO iter del SSN. Un privilegio che potresti già aver acquisito senza saperlo.
Info utili
Tutte le informazioni che possono essere utili ai pazienti e familiari (orari visite, modalità ricovero, come raggiungerci e tanto altro).

Istituto Oncologico del Mediterraneo

Ci proponiamo di essere il dipartimento oncologico di riferimento per l’area del mediterraneo attraverso un approccio sostenibile alla diagnosi e alla cura delle malattie tumorali con una forte relazione tra medicina basata sulle evidenze e la ricerca scientifica.


L’Istituto Oncologico del Mediterraneo, IOM, accreditato con il servizio sanitario nazionale, nasce nel 2003 come struttura specializzata in grado di seguire i pazienti in modo completo e professionale, avvalendosi di professionisti qualificati, apparecchiature avanzate e creando una sinergia tra clinica e ricerca, per evitare i cosiddetti “viaggi della speranza”.

L’Istituto Oncologico del Mediterraneo è un Istituto di alta specialità: uno dei tre dipartimenti di III livello esistenti in Sicilia ed ha inoltre ricevuto parere favorevole da parte della giunta regionale Siciliana per il riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS). Un centro, completo di tutte le specialità per curare i tumori, in cui i professionisti si integrano e lavorano insieme in modo interdisciplinare e multidisciplinare per definire il percorso clinico migliore per ogni singolo paziente.

IOM Promuove e governa la ricerca oncologica quale strumento di conoscenza e motore di eccellenza, innovazione e progresso sia per quanto riguarda gli aspetti diagnostico, assistenziali e terapeutici sia per il miglioramento dei percorsi organizzativi, nelle aree più avanzate della ricerca clinica e della cura delle patologie neoplastiche a più elevata incidenza ed a più alto impatto sociale.

Lo IOM crede che le sinergie, il network e la massa critica siano fondamentali per raggiungere livelli di eccellenza e produrre risultati importanti nell’ambito della ricerca traslazionale.

Il Polo Oncologico di Viagrande, nella sua interezza, mette insieme medici e ricercatori con l’obiettivo finale di avvicinare al paziente i risultati della ricerca “from bench to bedside”. Per tale ragione ha realizzato un centro di ricerca dotato delle più avanzate tecnologie, e lo ha progettato come un Campus aperto all’insediamento di altre realtà di ricerca, pubbliche e private, per moltiplicarne le potenzialità. È dotato di laboratori di biologia molecolare e di biologia cellulare, di una piattaforma genomica NGS, di uno stabulario e laboratori per la ricerca preclinica su roditori, di una unità di citofluorimetria e cell sorting e di un servizio per l’imaging in vitro ed in vivo.

L’istituto Oncologico del Mediterraneo include inoltre fra i suoi obiettivi l’umanizzazione del percorso del malato, l’Istituto vuole essere una struttura sanitaria che non solo si occupa del corpo del malato, ma che sta attenta alla persona nella sua interezza

  • Gruppo Samed
  • Gruppo Samed
  • Gruppo Samed
  • Gruppo Samed
  • Gruppo Samed
  • Gruppo Samed

La clinica

Trova la specialità o il servizio più utile alle tue esigenze presso Istituto Oncologico del Mediterraneo

Scopri di più

Ricerca scientifica

La Ricerca scientifica condotta dal nostro staff per all'alleviare la fragilità degli altri.

Scopri di più

News ed eventi

Gruppo Samed
corso ECM Il ruolo dell'infermiere all'interno di un reparto oncologico

martedì, 9 maggio 2023

News ed eventi

Fondamentale il ruolo degli infermieri all'interno di un reparto oncologico. Come imparare a gestire i pazienti.

Scopri di più
Gruppo Samed
MINDFULNESS COMPASSIONEVOLE

martedì, 2 maggio 2023

News ed eventi

2 e 3 maggio Mindfulness compassionevole per pazienti oncologici per ridurre l’ansia e la depressione aumentando la capacità di gestione dello stress e delle emozioni difficili

Scopri di più
Gruppo Samed
IOM fa parte di ANTHEM l’Hub delle Tecnologie avanzate per la Medicina

giovedì, 20 aprile 2023

News ed eventi

ANTHEM: la collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca, il Politecnico di Milano, l’Università di Bergamo e l’Università di Catania e altri 19 enti, tra cui IOM, permetterà di realizzare nuovi dispositivi digitali, percorsi multidisciplinari e innovativi

Scopri di più
Gruppo Samed
Breast unit IOM a misura di Donna, per le Donne con tumore al seno

Pillole di salute

Come è organizzata la Breast Unit IOM, quali i punti di forza ed i valori di base: Innovazione, empatia, ricerca e un’equipe multidisciplinare specializzata per la cura del tumore al seno

Scopri di più
Gruppo Samed
TUMORI DELLO STOMACO

Pillole di salute

IOM è la 1° STRUTTURA IN SICILIA PER NUMERO DI INTERVENTI di tumore allo stomaco, questo permette a tutta l’equipe di specializzarsi e garantire una qualità sempre più elevata. Tumori gastrici: fattoti di rischio, diagnosi e terapia. Team multidisciplinare dedicato.

Scopri di più
Gruppo Samed
ALLO IOM RISONANZA MAGNETICA G-scan Brio

Pillole di salute

L’innovativo dispositivo consente esami diagnostici in piedi per una valutazione più precisa e oggettiva della colonna vertebrale e delle articolazioni. La nuova unità va ad arricchire il reparto dello IOM, dedicato esclusivamente all’interventistica spinale mini-invasiva.

Scopri di più

Collaboriamo con

Gruppo Samed