Derivata direttamente dall’esperienza clinica, la nostra filosofia è: “partire dalla clinica”. Il nostro menu di analisi molecolari è basato sulla scelta dei geni e delle mutazioni “azionabili” dal punto di vista terapeutico coinvolti nelle strategie di terapia mirata, e/o importanti nella diagnostica differenziale. I test sono disponibili sia in formato monoparametrico, sia in pannelli basati su piattaforme Next Generation Sequencing (NGS), disegnati per diverse esigenze cliniche. I test possono essere forniti anche in combinazioni personalizzate, creando un menu ampio e flessibile che copre tutte le mutazioni “azionabili” su base farmacologica. Un nostro impegno fondamentale è proprio il costante aggiornamento delle combinazioni tra biomarkers molecolari e nuovi farmaci. Ciò permette a chi utilizza il nostro servizio di poter fruire in tempo reale di nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche. Una tecnologia che va rapidamente affermandosi per il monitoraggio del paziente è la biopsia liquida, grazie alla sua sensibilità e al carattere non invasivo della tecnica. Grazie alla nostra collaudata esperienza in questo campo, e alle nostre attività di ricerca, siamo in grado di offrire servizi competitivi basati su questo importante approccio diagnostico. I tumori ginecologici hanno un drammatico impatto nella popolazione femminile; tra di essi, il tumore della cervice uterina è un protagonista importante. Il ruolo causale del Papillomavirus (HPV) in questo tumore è ormai consolidato, e la sua identificazione è un elemento primario per lo screening ed iI controllo di questa patologia. Per questo offriamo un servizio completo di iden- tificazione e tipizzazione di HPV, associato ad un ampio set di altri test infettivologici importanti per screening e diagnosi differenziale in ambito ginecologico. Grazie alla nostra logistica, all’esperienza del nostro staff, alle nostre infrastrutture, i nostri clienti possono contare su una diretta assistenza per monitorare i loro test, e veder tradotte le loro esigenze in risultati concreti.
Informazioni logistiche e di trasporto
I campioni da sottoporre ad analisi dovranno essere trattati nel rispetto delle indicazioni di seguito elencate:
L'invio dei campioni biologici deve essere effettuato utilizzando esclusivamente contenitori a norma UN3373 (normativa europea di trasporto dei campioni biologici).
I Campioni biologici dovranno essere adeguatamente imballati con triplo involucro secondo le disposizioni disciplinate dalla Circolare n.16/1994 del Ministero della Sanità e Circolare n.3/2003 del Ministero della Salute, attualmente in vigore.
Un tipico kit di spedizione prevede i seguenti componenti:
I campioni spediti devono essere accompagnati da:
Questi documenti, forniti dallo IOM Ricerca, dovranno essere necessariamente inseriti all’interno dell’imballaggio esterno
N.B. Nel manipolare i campioni utilizzare SEMPRE contenitori sterili e materiale monouso. Compilare SEMPRE l'etichetta che contraddistingue il campione con nome, cognome e data di nascita del paziente, e apporla sul contenitore del campione.
Le spedizioni (nazionali ed internazionali) dei campioni biologici forniti dal Cliente saranno organizzate dallo IOM Ricerca Srl, tramite il vettore TNT.
Per prenotare il ritiro del campione inviare una mail a ufficio.commerciale@iomricerca.com indicando necessariamente le seguenti informazioni:
Lo IOM Ricerca Srl invierà all’indirizzo mail indicato dal Cliente le etichette di accompagnamento della merce che dovranno essere applicate al pacco.
Le spese del trasporto sono a carico del Cliente e pertanto riportate in fattura.
I campioni ricevuti da IOM Ricerca saranno verificati prima dell’attivazione delle procedure analitiche. Verranno considerati non processabili i campioni con le seguenti problematiche:
In caso di ricezione di campioni non conformi alle specifiche di adeguatezza sarà verificata la possibilità di un nuovo invio di materiale da parte del cliente. Le spese di trasporto rimangono a carico del cliente anche nei casi in cui l’analisi non sia erogata a seguito dell’inadeguatezza dei campioni ricevuti.
Test diagnostici
Codice | Test | Tecnologia | Descrizione | Dettaglio |
---|
Codice | Test | Tecnologia | Descrizione | Dettaglio |
---|---|---|---|---|
LB002 | IOM Oncopanel 15 | NGS | Profilo mutazionale di 15 geni per diagnosi e terapie mirate. |
|
LB001 | IOM Oncofocus | NGS | Profilo mutazionale di 505 actionable genes per diagnosi e terapie mirate. |
|