Informazioni al Paziente

Come raggiungerci

Prenotazione prestazioni ambulatoriali

Ritiro responsi prestazioni ambutariali

Modalità di ricovero

Visite dei parenti

Dimissione

Richiesta cartella clinica

Servizio pasti

Associazioni e servizi sociali

Servizi religiosi

Bar

Permessi di assistenza al degente

Ufficio relazioni con il pubblico (URP)

Parcheggio

Giardino

Informativa sulla privacy

Opuscoli informativi

Alimentazione e tumori
L'importanza della nutrizione nella prevenzione e nella lotta alla malattia oncologica. Opuscolo realizzato dall' U.O. di Oncologia Medica e dal Servizio di Nutrizione IOM.
Alimentazione: un’arma contro i tumori
Siamo ciò che mangiamo Relazione della Nutrizionista dott.ssa Anna Roccaro in occasione del H open week per la salute della Donna 28 aprile 2025
CARESS FLOW: ossigenoterapia per ringiovanimento vaginale
CARESS FLOW: il nuovo servizio attivo presso l'Ambulatorio di Ginecologia IOM (referente dott.ssa Anna Spartà, esperta in menopausa): ossigenoterapia, è un trattamento di ringiovanimento vaginale adatto alle pazienti che soffrono di: Atrofia vaginale in menopausa, secchezza vaginale da pillola anticoncezionale, dolore durante i rapporti, infezioni vaginali recidivanti, dolori post parto, lacerazioni vaginali. Per ulteriori informazioni e prenotazioni 095 7895000 Scarica l'allegato
Dieta nel paziente ematologico
Preferire cibi morbidi come uova strapazzate, frittate, zuppe e passati di verdura, formaggi freschi e morbidi, pesce, carne e pollo tritati, creme dolci a base di latte e uova, gelati, budini. tritare e ammorbidire i cibi.
Endopredict: Test genomico per carcinoma mammario
CARCINOMA MAMMARIO. Presso il laboratorio di biologia molecolare IOM nuovo test genomico gratuito e veloce per valutare le decisioni di trattamento
Fumare una malattia evitabile
Molti studi scientifici hanno infatti dimostrato che chi fuma tabacco rischia più degli altri di sviluppare oltre 50 gravi malattie, non solo tumorali.
La chemioterapia
Questo opuscolo vuole fornire al paziente le informazioni più semplici ed immediate relative al trattamento farmacologico chemioterapico.
OSTEOPOROSI: CONOSCI I FATTORI DI RISCHIO?
L’osteoporosi è caratterizzata da una riduzione della resistenza meccanica dell’osso con conseguente aumento della sua fragilità. L’invecchiamento espone “naturalmente” al rischio di osteoporosi e le donne risultano più svantaggiate, in particolare in conseguenza delle modificazioni ormonali che accompagnano la menopausa. Ci sono poi altri fattori che concorrono ad anticipare e aggravare tale rischio, come ad esempio: familiarità, menopausa precoce, sedentarietà, carenza di vitamina D, dieta povera di calcio, uso cronico di alcune categorie di farmaci.
PORT - A - CATH
Il Port-a-cath è un dispositivo di accesso vascolare centrale totalmente impiantabile.
Ricette dello chef Seby Sorbello per coniugare salute e gusto
CIBO È CURA, È CONFORTO, È RELAZIONE. Ma è anche una delle prime sfide che una persona malata si trova ad affrontare. Come coniugare il bisogno di nutrimento con il desiderio di gusto? Come trasformare il pasto in un gesto di benessere, anche nei momenti più difficili? Come chef, mi occupo da anni di alimentazione consapevole, ma è soprattutto attraverso l’incontro con pazienti oncologici e con le loro famiglie che ho compreso quanto la cucina possa diventare un atto di cura profondo. Cucinare per chi affronta un percorso oncologico significa ascoltare, rispettare fragilità, esigenze, cambiamenti del corpo e del palato. Ma significa anche cercare di offrire, ogni giorno, piccoli momenti di piacere, conforto e bellezza. Oggi parleremo di ingredienti semplici, di tecniche leggere, di sapori veri. Di come il cibo possa sostenere il corpo, ma anche rinforzare il morale. Non esiste una “ricetta perfetta”, ma esiste una cucina capace di adattarsi, di accogliere, di prendersi cura - ed è questo il viaggio che voglio condividere con voi.
TUMORE AL SENO METASTATICO
TUMORE AL SENO METASTATICO: cosa è, terapie, tipi di metastasi, studi clinici