venerdì, 22 settembre 2023
Riconoscimento Magister Magistri al prof Giorgio Giannone per il prezioso e costante impegno nello sviluppo della chirurgia oncologica e per la maestria riconosciuta nella formazione dei giovani chirurghi e dei tanti fellows
Scopri di piùlunedì, 4 settembre 2023
Il 4 settembre 2023 presso l’Istituto Oncologico de Mediterraneo si è svolto il terzo Seminario di Ecografia per specializzandi della Scuola di Chirurgia Generale della Scuola di Specializzazione dell’Università di Catania.
Scopri di piùsabato, 19 agosto 2023
Consegnato al dott Giacomo Fisichella, chirurgo che opera all’interno della nostra breast unit, il Premio Nazionale Garitta 2023 per Medicina e Ricerca scientifica.
Scopri di piùvenerdì, 21 luglio 2023
IOM ha attivato una borsa di studio in "Applicazioni di fisica medica in radioterapia" nell'ambito del Corso di Dottorato Nazionale in "Medicina di precisione" coordinato dall'Università degli Studi di Palermo
Scopri di piùvenerdì, 23 giugno 2023
IOM ha attivato una borsa di studio in "Applicazioni avanzate di Fisica Medica in ambito radioterapico per il trattamento di metastasi encefaliche multiple mediante l'uso di acceleratori lineari di alta precisione, nell'ambito del Corso di Dottorato Nazionale in "PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI" coordinato dall'Università degli Studi di Perugia
Scopri di piùIl sistema robotico Da Vinci permette di effettuare una chirurgia oncologica sempre più innovativa con molti vantaggi per i pazienti
Scopri di piùmartedì, 9 maggio 2023
Fondamentale il ruolo degli infermieri all'interno di un reparto oncologico. Come imparare a gestire i pazienti.
Scopri di piùmartedì, 2 maggio 2023
2 e 3 maggio Mindfulness compassionevole per pazienti oncologici per ridurre l’ansia e la depressione aumentando la capacità di gestione dello stress e delle emozioni difficili
Scopri di piùgiovedì, 20 aprile 2023
ANTHEM: la collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca, il Politecnico di Milano, l’Università di Bergamo e l’Università di Catania e altri 19 enti, tra cui IOM, permetterà di realizzare nuovi dispositivi digitali, percorsi multidisciplinari e innovativi
Scopri di piùlunedì, 17 aprile 2023
Visite gratuite con la nutrizionista per le Donne con mutazione genetica o forte familiarità con il tumore alla mammella in occasione dell'open week
Scopri di piùlunedì, 3 aprile 2023
Incontri settimanali di discussione multidisciplinare di casi clinici in ambito senologico
Scopri di piùmercoledì, 29 marzo 2023
Incontri settimanali di DISCUSSIONE MULTIDISCIPLINARE DI CASI CLINICI IN AMBITO ONCOLOGICO
Scopri di piùPresso il servizio di citogenetica vengono eseguite indagini per l'identificazione di aberrazioni cromosomiche ricorrenti responsabili di diverse patologie comprese quelle tumorali, in particolare oncoematologiche
Scopri di piùIl servizio di citofluortimetria esegue esami per la valutazione delle popolazioni linfocitarie ad attività regolatoria e l’inquadramento diagnostico e prognostico di numerose patologie oncoematologiche
Scopri di piùsabato, 11 marzo 2023
IOM ha partecipato allo studio pubblicato su Nature Communications che ha definito nuovi marcatori predittivi per la risposta alle terapie convenzionali e trovato una potenziale strategia terapeutica per i carcinomi indifferenziati della tiroide
Scopri di più