sabato, 18 febbraio 2023
Il dott. Domenico Musumeci, Direttore Generale IOM è stato eletto Presidente della Sezione Servizi Sanitari di Confindustria Catania
Scopri di piùIl prof. Luigi Manfrè è stato invitato, in qualità di Esperto internazionale, a tenere una conferenza dal titolo “nuove tecniche mini-invasive nella terapia del dolore della colonna vertebrale e della microinstabilità”
Scopri di piùvenerdì, 20 gennaio 2023
Presso il laboratorio di biologia molecolare IOM nuovo test genomico gratuito e veloce per valutare le decisioni di trattamento
Scopri di piùlunedì, 21 novembre 2022
Scopri di piùgiovedì, 13 ottobre 2022
Scopri di piùmartedì, 13 settembre 2022
CARESS FLOW ossigenoterapia per ringiovanimento vaginale
Scopri di piùmartedì, 26 luglio 2022
Sensore glicemico, ecografia con sonda laparoscopica, approccio multidisciplinare, equipe di professionisti specializzati
Scopri di piùlunedì, 27 giugno 2022
Esposizione di lingerie, costumi da bagno, protesi esterne anche per attività all’aperto e da mare, ausili
Scopri di piùlunedì, 13 giugno 2022
Il Dott. Luca Giaimi, Direttore Operativo R&S dell’Istituto Oncologico del Mediterraneo, è stato eletto componente del Consiglio Direttivo del Distretto ad Alta Tecnologia Biomedico Sicilia (Biotec Sicilia).
Scopri di piùmercoledì, 4 maggio 2022
Un’importante occasione per approfondire, in un’ottica multidisciplinare, i percorsi diagnostico-assistenziali, acquisire maggiori informazioni e competenze sulle varie patologie oncologiche e sull’applicazione delle linee guida nella pratica clinica
Scopri di piùlunedì, 2 maggio 2022
un’importante occasione per approfondire, in un’ottica multidisciplinare, i percorsi diagnostico-assistenziali, acquisire maggiori informazioni e competenze sulle varie tematiche e sull’applicazione delle linee guida nella pratica clinica
Scopri di piùgiovedì, 21 aprile 2022
Quest’anno IOM ha deciso organizzare un corso teorico-pratico di autoesame al seno per la prevenzione senologica; l’evento si svolgerà in presenza giovedi 21 aprile dalle ore 15.30 alle 17.30 presso la sala convegni IOM solo su prenotazione fino a esaurimento posti disponibili.
Scopri di piùlunedì, 4 aprile 2022
Anche quest’anno la Fondazione IOM ha avviato una campagna di prevenzione del melanoma: il dott. Sebastiano Di Mauro effettuerà gratuitamente la mappatura dei nei con il videodermatoscopio. Solo su prenotazione telefonando al num. 0957895000, fino ad esaurimento posti disponibili. In un'ottica di prevenzione, la prestazione sarà eseguita gratuitamente solo a chi non ha mai effettuato una mappatura dei nei, non più di due prenotazioni per nucleo familiare. L'iniziativa prevede solo visite dei nevi, non visite dermatologiche.
Scopri di più